Stai cercando altri testi di Mori Luca?
Cerchi altro nel settore Scienze sociali e umane?
Altri titoli dello scaffale EDUCAZIONE e DIDATTICA?

Mori Luca

Meraviglie filosofiche. Esperienze e conversazioni fuori dal comune alla scuola dell'infanzia

Editore: Centro Studi Erickson

Prezzo: 23,50 €

Anno di pubblicazione: 2021

Tipologia: Libri

Scaffale: EDUCAZIONE e DIDATTICA

Settore: Scienze sociali e umane

Pagine: 144

EAN: 9788859024590

23,50 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Iniziamo con tre domande difficili ma inevitabili per chi si accinge a leggere questo libro: È davvero possibile fare filosofia nella scuola dell'infanzia? In che senso? In che modo? Ebbene sì, ci sono domande, storie ed esperienze che fin dalla scuola dell'infanzia permettono di fare conversazioni «cariche» di meraviglia e di una tensione filosofica che le rende differenti da altri tipi di conversazione. Da dove partire? La scelta del punto di partenza è fondamentale: metaforicamente è il momento in cui si traccia il contorno del campo di gioco e si invitano i giocatori a entrare. La storia della filosofia insegna che la meraviglia può nascere sia dal considerare domande e fenomeni che appaiono nuovi e lontani dall'esperienza ordinaria, sia dal guardare in modo nuovo, «con altri occhi», le esperienze ordinarie e le cose che abbiamo tutti i giorni sotto il naso. Questo libro off re spunti ed esempi per fare conversazioni filosofi che con punti di partenza molto diversi tra loro: frammenti di antichi filosofi, esperimenti mentali «classici», favole, quadri, albi illustrati, esperienze, proverbi e così via.