Stai cercando altri testi di Patrizi Luca?
Cerchi altro nel settore Scienze sociali e umane?
Altri titoli dello scaffale RELIGIONI?
Vuoi vedere altri titoli della collana Scienze e storia della religione?

Patrizi Luca

Al cospetto del Re. Intermediazione e intercessione nell'Islam

Editore: Morcelliana

Prezzo: 22,00 €

Collana: Scienze e storia della religione

N.: 33

Anno di pubblicazione: 2023

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: RELIGIONI

Settore: Scienze sociali e umane

Pagine: 240

EAN: 9788837237790

22,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Intermediazione e intercessione sono nozioni centrali nella teologia delle religioni monoteistiche, tanto da rappresentare, nel Cristianesimo, uno dei principali punti di disaccordo nello scisma tra la Chiesa cattolica e le Chiese riformate. Anche in ambito islamico questa è una delle questioni più rilevanti, ed è senza dubbio una delle maggiori fonti di contrasto tra le differenti suddivisioni religiose dell'Islam moderno e contemporaneo. In questo contesto, il libro esamina la dottrina dell'intermediazione e dell'intercessione del profeta Muhammad nei confronti di Dio, attestata nelle fonti primarie dell'Islam. La funzione escatologica del Profeta è rappresentata attraverso una serie di metafore regali, connesse al suo rango nel Giorno del Giudizio, che gli permetterà di accedere a una speciale stazione chiamata Stazione della lode, nonché alla gestione della Cisterna celeste che disseterà i beati. Se dal punto di vista dell'elaborazione teologica non si osservano grandi differenze nell'interpretazione di queste dottrine tra il Sunnismo e lo Sciismo, nell'ambito dell'esoterismo islamico, invece, sono oggetto di un'interpretazione metafisica strettamente connessa alla realtà di Muhammad come Uomo perfetto.