Stai cercando altri testi di Varoufakis Yanis?
Cerchi altro nel settore Scienze sociali e umane?
Altri titoli dello scaffale ECONOMIA?
Vuoi vedere altri titoli della collana I fari?

Varoufakis Yanis

Deboli sono destinati a soffrire? L'Europa, l'austerità e la minaccia alla stabilità globale (I)

Editore: La nave di Teseo

Prezzo: 22,00 €

Collana: I fari

N.: 5

Anno di pubblicazione: 2016

Tipologia: Libri

Scaffale: ECONOMIA

Settore: Scienze sociali e umane

Pagine: 556

EAN: 9788893440820

Disponibilità usato/Da collezione privata: 1

22,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile





Testo usato disponibile!

Visualizza tutte le copie usate

Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Il destino dell'economia mondiale è in bilico, e l'Europa sta facendo tutto il possibile per minarlo: la tensione tra i paesi membri è altissima, e il rapporto con l'alleato di sempre, gli Stati Uniti, molto compromesso. In questo drammatico racconto dell'ascesa e del colossale crollo dell'economia europea, Yanis Varoufakis spiega come le radici del collasso vadano rintracciate molto più a fondo di quanto i nostri leader siano disposti ad ammettere - e come finora non sia stato fatto nulla per porvi rimedio. Da quando l'uragano della crisi economica si è abbattuto sull'Europa, infatti, i leader degli stati membri hanno scelto di rispondervi con una miscela di misure votate all'indebitamento e all'austerità invece di mettere in piedi un sistema di riforme, lasciando così che fossero i cittadini più poveri delle nazioni più povere a pagare il prezzo degli errori commessi dalle banche, e non facendo nulla per prevenire la prossima crisi. Al contrario, le politiche di austerity ricadute sulle nazioni più deboli, già colpite dalla recessione, hanno favorito l'insorgere di sentimenti estremisti e razzisti. Già ministro delle Finanze nel governo Tsipras, Varoufakis ha un posto in prima fila nelle stanze dove si decide la politica economica europea, e svela come la zona euro, senza un radicale cambiamento di direzione, rappresenti un castello di carte destinate a cadere e una minaccia per se stessa e la stabilità globale.


Testi usati disponibili

Condizioni del volume: Copertina rigida; Ottime condizioni;
Prezzo: 13,20 €
Copie disponibili: 1
Valore in punti: 6

SELEZIONA QUESTA COPIA