Stai cercando altri testi di Accorsi Andrea; Centini Massimo?
Cerchi altro nel settore Scienze sociali e umane?
Altri titoli dello scaffale SOCIETA', COMUNICAZIONE, MASS MEDIA?
Vuoi vedere altri titoli della collana MISTERI DEL CRIMINE?

Accorsi Andrea; Centini Massimo

Serial killer. I casi più inquietanti che hanno terrorizzato l'Italia contemporanea (I)

Editore: Newton Compton

Prezzo: 5,90 €

Collana: MISTERI DEL CRIMINE

N.: 5

Volume: 1

Anno di pubblicazione: 2008

Tipologia: Libro rilegato

Scaffale: SOCIETA', COMUNICAZIONE, MASS MEDIA

Settore: Scienze sociali e umane

Pagine: 428

EAN: 9788854107083

Disponibilità usato/Da collezione privata: 1

5,90 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile





Testo usato disponibile!

Visualizza tutte le copie usate

Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Negli ultimi anni, il fenomeno dei ""serial killer"" è balzato prepotentemente all'attenzione dei media e della società italiana smentendo l'idea di una realtà appannaggio quasi esclusivo degli Stati Uniti. Invece anche in Italia i casi sono, e sono stati, numerosi; le prime notizie risalgono al XIX secolo, ma è certo che crimini del genere si sono verificati anche in un passato più lontano. In questo libro, gli autori, un giornalista con esperienza di ""nera"" e un antropologo attento agli aspetti più inquietanti dell'attualità, offrono una dettagliata e ampia rassegna di casi che porta alla ribalta fatti spesso dimenticati, o sconosciuti alla maggioranza, come quello della ""jena di San Giorgio"", o del ""vampiro della Bergamasca"", o del ""Landru del Tevere"", per giungere a personaggi che dalla cronaca sono entrati nell'immaginario di molti di noi.


Testi usati disponibili

Condizioni del volume: buone condizioni; Copertina rigida; Normali segni del tempo; Pagine lievemente ingiallite; sottolineature a matita;
Prezzo: 3,54 €
Copie disponibili: 1
Valore in punti: 5

SELEZIONA QUESTA COPIA