Stai cercando altri testi di Spiri A. (cur.)?
Cerchi altro nel settore Scienze sociali e umane?
Altri titoli dello scaffale SCIENZE POLITICHE?
Vuoi vedere altri titoli della collana Ricerche. Fondazione Craxi?

Spiri A. (cur.)

Bettino Craxi, il riformista e la sinistra italiana

Editore: Marsilio

Prezzo: 20,00 €

Collana: Ricerche. Fondazione Craxi

Volume: 1

Anno di pubblicazione: 2011

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: SCIENZE POLITICHE

Settore: Scienze sociali e umane

Pagine: 224

EAN: 9788831706933

20,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Il volume ricostruisce le tappe fondamentali del processo di affermazione e consolidamento della leadership di Bettino Craxi all'interno del Partito socialista italiano e, più in generale, nell'ambito dello scenario politico nazionale. Accanto all'analisi delle profonde modificazioni del tessuto ideale e della prosopografia del vertice socialista, il lavoro ripercorre le trasformazioni del sistema politico nell'ambito del quale Craxi muove le sue pedine: dalla parentesi dei governi di solidarietà nazionale della VII legislatura al reingresso dei socialisti negli esecutivi, dalla svolta democristiana del ""preambolo"" alla presidenza del ""laico"" Spadolini, fino alla diretta assunzione della responsabilità di guidare il governo del Paese. Un torno di tempo nel corso del quale la tradizione e le formule del riformismo socialista - largamente minoritario nella storia della sinistra italiana vengono riscoperte e rilanciate. Una rivoluzione culturale che si riflette altresì nel duro scontro con il Partito comunista. Un nuovo protagonismo, quello socialista, che scompagina le tessere di un mosaico faticosamente costruito, e che nelle intenzioni di Craxi è diretto a smarcare il PSI da una doppia subalternità, politica e culturale, nei confronti di Piazza del Gesù e Botteghe Oscure.