Paoli Gino
Cosa farò da grande. I miei primi 90 anni
Bompiani
22
9788830107830
0
Overlook
4
14
BIOGRAFIA, MEMORIE E STORIE VERE
Narrativa, biografie e storie vere
Paoli Gino
Cosa farò da grande. I miei primi 90 anni
Editore: Bompiani
Prezzo: 22,00 €
Collana: Overlook
Anno di pubblicazione: 2023
Tipologia: Libro in brossura
Scaffale: BIOGRAFIA, MEMORIE E STORIE VERE
Settore: Narrativa, biografie e storie vere
Pagine: 320
EAN: 9788830107830
Descrizione
Gino Paoli ha attraversato le stagioni più straordinarie della canzone italiana da protagonista eppure in modo sempre un po' sghembo, ironico, forse disilluso. La sua storia corre insieme a quella del nostro Paese, risorto dalle ceneri della dittatura e della guerra per dare avvio a un'epoca di inesauribile creatività, dove un giovane uomo di genio e sregolatezza alterna enormi successi a momenti di crisi, ma tutte le volte che cade si rialza più fiero di prima. Paoli scrive canzoni indimenticabili, ama donne baciate dal talento e dalla bellezza, guida auto troppo veloci, dipinge, esplora le profondità marine, mette al mondo quattro figli, assiste alla morte di amici carissimi e la sfiora lui stesso, come quando, nel 1963, si spara: ma la pallottola si ferma nel pericardio, dove sta ancora anche se ""non rompe più le scatole facendo suonare il metal detector, deve essersi arrugginita"". In questa passeggiata sul tetto dei ricordi - dalle bombe americane su Genova all'esordio per l'etichetta discografica del mitico Nanni Ricordi, dal Cantagiro a Sanremo, da Luigi Tenco a Ornella Vanoni, da Stefania Sandrelli a Fabrizio De André, dalla gatta Ciacola agli amati cani che oggi tengono compagnia a lui e alla moglie Paola - Gino Paoli si racconta all'amico Daniele Bresciani con schiettezza. E non esita a porsi domande difficili: ""Sono quello di oggi o quello di cinquant'anni anni fa? Il tenero paroliere o il pittore spiantato? L'idiota diciottenne, il marito, il padre? L'oste o il bevitore? L'incosciente capace di sbagasciarsi in un giorno una paga intera o il cantante di successo?"" Per concludere con la sua inconfondibile, ruvida poesia: ""Una risposta non c'è. Ciascuno di noi è tutti e nessuno. Resta l'amore, forse, a dirci chi siamo.""