Stai cercando altri testi di Zweig Stefan; Massimello M. A. (cur.)?
Cerchi altro nel settore Classici?
Altri titoli dello scaffale NARRATIVA?
Vuoi vedere altri titoli della collana BUR Classici moderni?

Zweig Stefan; Massimello M. A. (cur.)

Novella degli scacchi. Testo tedesco a fronte (La)

Editore: Rizzoli

Prezzo: 8,50 €

Collana: BUR Classici moderni

Anno di pubblicazione: 2013

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: NARRATIVA

Settore: Classici

Pagine: 172

EAN: 9788817063319

8,50 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

La tragedia del nazismo nella sfida mortale di due uomini davanti alla scacchiera. Nel duello tra il rozzo Czentovic e l'enigmatico e colto dottor B. si condensa la tensione di un conflitto in bilico tra odio e follia, simbolo di un dramma molto più vasto: sulla scacchiera si staglia infatti la disperazione di Zweig per l'oppressione nazista che proprio in quegli anni stava lacerando l'Europa in un'assurda, devastante guerra. Considerata il testamento spirituale dell'autore - morto suicida pochi mesi dopo aver concluso il racconto - ""La novella degli scacchi"" è costruita su un perfetto meccanismo narrativo, che mossa dopo mossa trasforma il duello dei protagonisti in una lotta per la sopravvivenza tra mondi contrastanti, inconciliabili al pari dei pezzi bianchi e neri che si affrontano sulla scacchiera.