Stai cercando altri testi di Cicerone Marco Tullio; Fuà O. (cur.)?
Cerchi altro nel settore Classici?
Altri titoli dello scaffale SCIENZE SOCIALI E UMANE?
Vuoi vedere altri titoli della collana Universale economica. I classici?

Cicerone Marco Tullio; Fuà O. (cur.)

Vecchiaia. Testo latino a fronte (La)

Editore: Feltrinelli

Prezzo: 10,00 €

Collana: Universale economica. I classici

N.: 2266

Anno di pubblicazione: 2013

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: SCIENZE SOCIALI E UMANE

Settore: Classici

Pagine: 174

EAN: 9788807822667

10,00 €
(prezzo di vendita al pubblico)
Non disponibile









Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio

Per info ordinabilità e tempi di consegna, inserisci la tua mail



Descrizione

Tutta la saggezza e la dignità che la vecchiaia può portare, in uno dei testi cardine della latinità. Antidoto a un'epoca che non sa più invecchiare. Cicerone scrive ""La vecchiaia"" all'inizio del 44 a.C., appena prima dell'uccisione di Cesare, in un periodo per lui pieno di amarezze familiari e politiche, dedicandola ad Attico. Sceglie a portavoce Catone, ottantaquattrenne protagonista del dialogo, figura di intatta autorevolezza e di forte prestigio politico. ""La vecchiaia"" allestisce una ricca rassegna di exempla scelti tra i grandi personaggi del mondo greco e, soprattutto, dell'eroico passato romano, andando così oltre il ""semplice"" trattato teorico sulla vecchiaia, arrivando a essere un concreto strumento di propaganda politica.