Stai cercando altri testi di Hemingway Ernest?
Cerchi altro nel settore Classici?
Altri titoli dello scaffale NARRATIVA?
Vuoi vedere altri titoli della collana Oscar moderni?

Hemingway Ernest

Addio alle armi. Con i 47 finali non definitivi. Nuova ediz.

Editore: Mondadori

Prezzo: 14,50 €

Collana: Oscar moderni

Anno di pubblicazione: 2025

Tipologia: Libro in brossura

Scaffale: NARRATIVA

Settore: Classici

Pagine: 348

EAN: 9788804779858

Disponibilità: 1

14,50 €
(prezzo di vendita al pubblico)


• disponibilità immediata







Pagamenti sicuri con carta, bonifico, PayPal
Spedizioni e ritiri in negozio





Descrizione

Composto febbrilmente tra il 1928 e il 1929, ""Addio alle armi"" è la storia di amore e guerra che Hemingway aveva sempre meditato di scrivere ispirandosi alle sue esperienze del 1918 sul fronte italiano, e in particolare alla ferita riportata a Fossalta e alla passione per l'infermiera Agnes von Kurowsky. I temi della guerra, dell'amore e della morte, che per diversi aspetti sono alla base di tutta l'opera di Hemingway, trovano in questo romanzo uno spazio e un'articolazione particolari. È la vicenda stessa a stimolare emozioni e sentimenti collegati agli incanti, ma anche alle estreme precarietà dell'esistenza, alla rivolta contro la violenza e il sangue ingiustamente versato. La diserzione del giovane ufficiale americano durante la ritirata di Caporetto si rivela, col ricongiungimento tra il protagonista e la donna della quale è innamorato, una decisa condanna di quanto di inumano appartiene alla guerra. Ma anche l'amore, in questa vicenda segnata da una tragica sconfitta della felicità, rimane un'aspirazione che l'uomo insegue disperatamente, prigioniero di forze misteriose contro le quali sembra inutile lottare.